News

<p>News</p>

Operazione Clean Sweep (OCS): un passo decisivo contro le microplastiche nell’ambiente

Il crescente inquinamento dell’ambiente da parte delle microplastiche è un problema globale che colpisce la natura e la salute umana e animale. Una fonte spesso trascurata di microplastiche sono le perdite di pellet di plastica – noti anche come pellet di plastica – utilizzati nella produzione di plastica. Per combattere questo problema, è stata lanciata Operazione Clean Sweep (OCS): un passo decisivo contro le microplastiche nell’ambiente

Operazione Clean Sweep (OCS): insieme contro le microplastiche nell’ambiente

Le microplastiche nell’ambiente sono uno dei maggiori problemi ecologici del nostro tempo. Piccole particelle di plastica si sono insinuate da tempo nei nostri oceani, fiumi e terreni, dove mettono a rischio l’ecosistema e la salute di uomini e animali. Le fonti delle microplastiche sono molteplici, e una di queste è il rilascio di pellet di Operazione Clean Sweep (OCS): insieme contro le microplastiche nell’ambiente

I vantaggi delle certificazioni EXCiPACT: Qualità e fiducia negli eccipienti farmaceutici

EXCiPACT come chiave per l’assicurazione della qualità nell’industria farmaceutica Qualità, sicurezza e coerenza sono di importanza centrale nell’industria farmaceutica. Questo vale non solo per gli ingredienti attivi di un farmaco, ma anche per i cosiddetti eccipienti. Questi ultimi sono spesso trascurati, ma svolgono un ruolo cruciale nella formulazione, nella stabilità e nell’efficacia di un farmaco. I vantaggi delle certificazioni EXCiPACT: Qualità e fiducia negli eccipienti farmaceutici

Il crescente inquinamento dell’ambiente da parte delle microplastiche è un problema globale

Il crescente inquinamento dell’ambiente da parte delle microplastiche è un problema globale che colpisce la natura e la salute umana e animale. Una fonte spesso trascurata di microplastiche sono le perdite di pellet utilizzati nella produzione di plastica. Per combattere questo problema, è stata lanciata l’iniziativa Operation Clean Sweep (OCS). L’obiettivo è ridurre al minimo Il crescente inquinamento dell’ambiente da parte delle microplastiche è un problema globale

A Cube TIC 2024 Global Conference – Highlights 

La convention di A Cube TIC è stata un evento speciale per rafforzare le nostre partnership, scambiare idee e celebrare i successi del nostro gruppo. Questa raccolta di immagini cattura alcuni dei momenti più significativi.

Report finali del Progetto QUASAR

Sono stati presentat i rapporti finali del Progetto QUASAR, che segnano il culmine del nostro coinvolgimento in questo progetto volto a migliorare l’assicurazione della qualità nei servizi sociali e nell’istruzione e formazione professionale (VET). Ecco i risultati sotto forma di rapporti e articoli: Ricerca a tavolino Questa ricerca fornisce una panoramica di una selezione di Report finali del Progetto QUASAR

Cambiamento climatico – Modifiche agli standard ISO dei sistemi di gestione

IAF e ISO hanno pubblicato un comunicato congiunto che sottolinea l’importanza del “Cambiamento Climatico”, la rilevanza di questo fattore, ha portato alla modifica, sia ad una serie di standard esistenti sui sistemi di gestione, che a tutti i nuovi standard in fase di sviluppo/revisione. Come noto, la struttura degli standard è la stessa per tutti Cambiamento climatico – Modifiche agli standard ISO dei sistemi di gestione

Sentenza del Consiglio di Stato: confermata la validità dei certificati UKAS anche nel contesto degli appalti pubblici e non solo nel settore privato

Il Consiglio di Stato è recentemente tornato sulla questione della validità e spendibilità dei certificati emessi da enti accreditati da UKAS (United Kingdom Accreditation Service).  In una precedente decisione dell’aprile scorso (sentenza n. 4089/2023), la V Sezione aveva dichiarato che tali certificati non avevano più valore nelle procedure di gara degli Stati membri.  Tuttavia, con Sentenza del Consiglio di Stato: confermata la validità dei certificati UKAS anche nel contesto degli appalti pubblici e non solo nel settore privato

Progetto Quasar: la mappa dell’analisi e delle ricerche esistenti sulla garanzia di qualità

Nell’ambito del progetto QUASAR di cui siamo partner, volto a migliorare l’assicurazione della qualità nell’assistenza sociale e nell’istruzione e formazione professionale (VET), è stato condotto un esame approfondito degli studi esistenti. L’attenzione si è concentrata sui principali standard di qualità, ovvero EFQM, EQUASS, NEW DIRECTIONS e ISO 9001. L’obiettivo era valutare come gli standard affrontassero Progetto Quasar: la mappa dell’analisi e delle ricerche esistenti sulla garanzia di qualità

AJA Europe è partner nel progetto QUASAR per l’istruzione e formazione professionale per persone con disabilità

AJA Europe è partner del progetto QUASAR, finanziato da Erasmus+, che mira a garantire e migliorare la qualità dei servizi di istruzione e formazione professionale (IFP) per le persone con disabilità. Gli obiettivi del progetto includono: I beneficiari diretti sono le organizzazioni che offrono attività di IFP e il loro personale, mentre i beneficiari indiretti AJA Europe è partner nel progetto QUASAR per l’istruzione e formazione professionale per persone con disabilità