News

Esami EGE – Maggio-giugno 2016

L’Esperto in Gestione dell’Energia secondo lo standard UNI 11339 | D.Lgs. 102/2014 | D.D. MiSE-MATTM 12/05/2015 La certificazione delle competenze di Esperto in Gestione dell’Energia (nei settori civile ed industriale) è centrale in tutto il comparto dell’efficienza energetica, dalla Diagnosi alla richiesta di incentivi. Un EGE certificato ha infatti accesso al meccanismo dei Titoli di Esami EGE – Maggio-giugno 2016

Security: convegno sulla certificazione nella Vigilanza Privata – Roma, 23/03/2016

Convegno Security – Luci ed ombre della certificazione cogente nella vigilanza privata. La certificazione di terza parte nel settore di Vigilanza rappresenta un unicum per quanto riguarda la cooperazione tra Ministero dell’Interno, Prefetture, Polizia di Stato, ACCREDIA e gli Organismi di Certificazione al fine da garantire alla cittadinanza un’attestazione veritiera e duratura dell’alta qualità dei Security: convegno sulla certificazione nella Vigilanza Privata – Roma, 23/03/2016

Diagnosi Energetica: molte aziende in ritardo

Come riportato dai principali quotidiani italiani e da fonti vicine ad ENEA e al GSE, a più di due mesi dalla scadenza del 5 dicembre 2016, solamente 10.000 delle 60.000 aziende obbligate ha regolarmente consegnato la Diagnosi Energetica. I controlli dovrebbero cominciare a breve, con le aziende che hanno già adempiuto che godranno del doppio Diagnosi Energetica: molte aziende in ritardo

Sessioni di Certificazione EGE UNI 11339 | D.Lgs. 102/2014 – marzo/aprile 2016

L’Esperto in Gestione dell’Energia secondo lo standard UNI 11339 | D.Lgs. 102/2014 | D.D. MiSE-MATTM 12/05/2015 La certificazione delle competenze di Esperto in Gestione dell’Energia (nei settori civile ed industriale) è centrale in tutto il comparto dell’efficienza energetica, dalla Diagnosi alla richiesta di incentivi. Un EGE certificato ha infatti accesso al meccanismo dei Titoli di Sessioni di Certificazione EGE UNI 11339 | D.Lgs. 102/2014 – marzo/aprile 2016

Esperto in Gestione dell’Energia – Sessioni d’esame nov.-dic. 2015

L’Esperto in Gestione dell’Energia secondo lo standard UNI 11339 | D.Lgs. 102/2014 | D.D. MiSE-MATTM 12/05/2015 La certificazione delle competenze di Esperto in Gestione dell’Energia (nei settori civile ed industriale) è centrale in tutto il comparto dell’efficienza energetica, dalla Diagnosi alla richiesta di incentivi. Un EGE certificato ha infatti accesso al meccanismo dei Titoli di Esperto in Gestione dell’Energia – Sessioni d’esame nov.-dic. 2015

AJA Registrars Europe è OdC riconosciuto dal Ministero dell’Interno per la Certificazione del Professionista della Security

A seguito dell’accreditamento ACCREDIA ottenuto in estate, AJA Registrars Europe ha conseguito il riconoscimento del Ministero dell’Interno come Organismo di Certificazione riconosciuto per Professionista della Security. La certificazione, che si ottiene a seguito del controllo dei prerequisiti di formazione e di esperienza professionale e dopo avere superato il relativo esame, è conforme alla norma UNI AJA Registrars Europe è OdC riconosciuto dal Ministero dell’Interno per la Certificazione del Professionista della Security

AJA è accreditata ACCREDIA per la certificazione EGE UNI 11339 | D.Lgs. 102/2014 | D.D. MiSE-MATTM 12/05/2015

Con delibera del 16/09/2015, ACCREDIA ha approvato l’estensione dell’accreditamento di Certificazione delle Persone di AJA Registrars Europe anche al profilo di Esperto in Gestione dell’Energia (EGE). L’accreditamento è a fronte dello Schema di Certificazione elaborato da ACCREDIA e contenuto nel Decreto Direttoriale MiSE-MATTM del 12/05/2015. Le certificazioni EGE rilasciate da AJA, quindi, garantiscono al professionista AJA è accreditata ACCREDIA per la certificazione EGE UNI 11339 | D.Lgs. 102/2014 | D.D. MiSE-MATTM 12/05/2015

Sessione di certificazione EGE – Esperto in Gestione dell’Energia – Fiumicino, 01/10/2015

Il giorno 01/10/2015, presso la nostra sede di Roma Fiumicino, avrà luogo una sessione di Certificazione delle Competenze per Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) secondo UNI 11339 e Decreto Direttoriale MiSE-MATTM del 12/05/2015, per i settori Civile ed Industriale. La certificazione EGE, prevista nel Decreto Legislativo “Efficienza Energetica” 102/2014, permette ai professionisti in possesso della Sessione di certificazione EGE – Esperto in Gestione dell’Energia – Fiumicino, 01/10/2015

D.Lgs. 102/2014, obbligo di Diagnosi Energetica e ISO 50001: intervista del TG1 Economia al CEO di AJA Europe

Il Decreto Legislativo 102/2014 “Efficienza Energetica” recepisce in Italia la Direttiva Europea sull’efficienza energetica, fornendo un quadro normativo che, tra cogenza ed incentivi, promuove fortemente le azioni necessarie alla misura dei consumi energetici, alla riduzione degli usi di energia, alla riqualificazione degli edifici e al rinnovamento degli immobili della PPAA.Le recenti circolari esplicative, unite alle D.Lgs. 102/2014, obbligo di Diagnosi Energetica e ISO 50001: intervista del TG1 Economia al CEO di AJA Europe

Aggiornamento alle norme ISO 9001:2015 (Qualità) e ISO 14001:2015 (Ambiente): Gap assessment e formazione

Pubblicazione delle norme Sistemi di Gestione della Qualità ISO 9001:2015 e Sistemi di Gestione Ambientale ISO 14001:2015 Entro la fine dell’anno è prevista la pubblicazione della norma ISO 9001:2015 – Sistemi di Gestione per la Qualità e della ISO 14001:2015 – Sistemi di Gestione Ambientale. La norma ISO 9001:2015 andrà a sostituire la ISO 9001:2008 Aggiornamento alle norme ISO 9001:2015 (Qualità) e ISO 14001:2015 (Ambiente): Gap assessment e formazione